| 
|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  | -  |  |  | -  |  |  | -  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  Bibliografia 
 |  | AA.VV., | Il Santuario della Madonna dei Boschi di Boves, 2004,  Per acquistarlo: primalpe@eurohumor.org |  | |  | AA.VV., | La natura dipinta; il paesaggio, gli animali e i vegetali negli affreschi tardo-medievali cuneesi, Cuneo, 2003 |  |  |  | AA.VV., | Preghiera dipinta - Itinerari artistici e naturalistici fra Tanaro e Stura, Cuneo, 2005 |  | 
 |  | Bamberga R., | Piemonte nascosto, Torino, 2017, 55 luoghi da scoprire e visitare.
Edizioni del Capricorno |  | 
 |  | Caraglio V., | Ipotesi di allestimento museale alla Confraternita di S.Croce di Robilante, Tesi di Laurea, Università di Torino, Anno Accademico 2013/2014 |  | 
 |  | Castelnuovo E., Ginsburg G., | Centro e periferia in Storia dell'arte italiana, VII, Torino, 1985 |  | 
 |  | Damiano S., Quasimodo F., | Proposte per un itinerario fra tardomanierismo e neoclassicismo nel territorio cuneese in Comba R. (a cura di), Storia di Cuneo e del suo territorio 1198-1799, Savigliano (CN), 2002 |  | 
 |  | De Maio R., | Michelangelo e la controriforma, Milano, 1978 |  | 
 |  | Dutto C., | Arte nostra, Cuneo, 1963, (dispense dattiloscritte) |  | 
 |  | Galante Garrone G., Leone M., | Cuneo in Guida breve al patrimonio artistico delle provincie Piemontesi, Torino, 1979 |  | 
 |  | Galimberti C.A., Actis Alesina F., Actis Alesina E., | Le radici dell'arte nelle contrade del nord, Milano, 2001 |  | 
 |  | Gazzola G.M., | Testimonianze di edifici religiosi bovesani in Böves. Voci e immagini di una comunità, Boves, 1987 |  | |  | Gazzola G.M., | Il Santuario della Madonna dei Boschi a Boves in AA.VV., Iconografia cristiana, Cuneo, 2001 |  | 
 |  | Marchisio C., | Tesi di laurea sul ciclo quattrocentesco del Santuario della Madonna dei Boschi in Boves, Università di Genova, A.Acc. 2006-7 |  | 
 |  | Marino L., Quasimodo F., Senatore L., | Testimonianze artistiche dal XII al XVI secolo in Comba R. (a cura di), Storia di Cuneo e del suo territorio 1198-1799, Savigliano (CN), 2002 |  | 
 |  | Marro R., | POLVERI, ai piedi della Bisalta l'arte dimenticata, Cuneo, 2009 |  | 
 |  | Martini M., Luciano E., | Boves dal medioevo al 2000. Impronte di una comunità, Boves, 2000 |  | 
 |  | Merisio P., Accattoli L., | Civiltà del Natale, Roma, 2008 |  | 
 |  | Micheletto E., Maffeis L., | Boves, Santuario della Madonna dei Boschi in Quaderni della Soprintendenza Archeologica del Piemonte, 18, 2001 |  | 
 |  | Mottini A., | Memorie storiche di Boves, Cuneo, 1894 |  | 
 |  | Peirone L., | Storia popolare di Boves, Cuneo, 1956 |  | 
 |  | Perotti M., | Il Giudizio michelangiolesco di Madonna dei Boschi di Boves in Cuneo Provincia Granda, XIII, 2, Cuneo, 1964 |  | |  | Perotti M., | Cinque secoli di pitura nel Piemonte Cispadano antico, Cuneo, 1980 |  |  |  | Perotti M., | Repertorio dei monumenti artistici della Provincia di Cuneo - Territorio dell'antico Principato di Piemonte, vol. 2/b, Cuneo, 1986 |  | 
 |  | Quasimodo F., | Le testimonianze pittoriche in Gazzola G.M., Cuneo una diocesi una città, Cuneo, 1998 |  | 
 |  | Rebuffo G., | Letture di affreschi quattrocenteschi in Cuneo Provincia Granda, vol. VIII,3, Cuneo, 1959 |  | 
 |  | Restifo A., | Boves, cappella S.Francesco in Confraternite e cappelle del cuneese, 2015 |  | 
 |  | Riberi A.M., | Parroci di Boves fino alla dedicazione della nuova chiesa 15 marzo 1675 in RAM. Repertorio di antiche memorie, Cuneo, 2002 |  | 
 |  | Ristorto M., | Il Santuario della Madonna dei Boschi in Boves, Cuneo, 1975 |  | 
 |  | Romano G., Spione G., | Cantieri e documenti del Barocco. Cuneo e le sue valli, Savigliano (CN), 2003, (catalogo della mostra 4/5-22/6/03 a Cuneo) |  | 
 |  | Sciavolino I., | Boves, Cappella di S.Francesco in Quaderni della Soprintendenza Archeologica del Piemonte, 11, 1993 |  | 
 |  | Terrematte P., | Tesori del Gotico. La pittura sacra nel cuneese 1400-1500, Dronero (CN), 2003 |  | 
 |  | Viglietti R., | Un grande crocevia - Madonna dei Boschi, ricovero del viandante in Villani N. (a cura di), BisAlta. Una grande montagna, Peveragno (CN), 2000 |  | 
 
 |